Manca molto poco alla fine del 2017, un anno che ha portato numerosi e diversi cambiamenti nell’utilizzo dei social media.
Declino della portata organica delle fan page
A fronte dei più o meno inaspettati annunci delle ultime settimane, che sembrano anticipare un nuovo News Feed che separa i contenuti condivisi dagli amici da quelli pubblicati in organico dalle pagine brand, molti marketer si stanno ponendo la stessa domanda: quale sarà la sorte delle fan page che non utilizzano gli sponsored post?
Dall’analisi di BuzzSumo, condotta su più di 800 milioni di post pubblicati su Facebook dalle pagine dei brand a livello globale tra il 2016 e il 2017, vediamo subito come la portata organica degli stessi ha subito un declino spaventoso già nei primi 6 mesi di quest’anno.
Le novità social del 2018 non riguarderanno, però, soltanto Facebook: pare infatti che Instagram sarà la «piattaforma che crescerà maggiormente nel prossimo anno»
Ecco cosa cambierà
Con i suoi 800 milioni di utenti attivi mensilmente, Instagram è diventata nel 2017 «una delle piattaforme più utilizzate» e, di conseguenza, sono cresciuti anche gli investimenti in sponsored content (più di 2 milioni di inserzionisti al mese). «Le aziende trovano sempre più opportunità per entrare in contatto con i loro consumatori attraverso la piattaforma, e Instagram continua a migliorarsi lato business per favorire e facilitare il lavoro dei marketers». Una delle feature più importanti e attese per il 2018 – già testata nel mese scorso – sarà lo Shopping Tag, ossia la possibilità di taggare i prodotti venduti direttamente nelle foto condivise. A breve – ha annunciato inoltre Instagram – sarà disponibile anche l’integrazione con Shopify che permetterà agli utenti di effettuare acquisti direttamente dai post Instagram dei commercianti selezionati, senza mai uscire dall’applicazione.